TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Lotta per la salvezza si inizia alle 15:00

Negli anticipi della 37a giornata di campionato si gioca soprattutto per la salvezza

Si inizia alle 15:00 con Empoli Salernitana. Toscani alla ricerca di punti per restare in serie A che devono però vedersela con i campani, reduci da una striscia interessante di risultati utili che dopo le tre vittorie consecutive hanno dovuto arrendersi a novantottesimo al pareggio contro il Cagliari, nell’ultima di campionato, che ha frenato la corsa alla salvezza dei granata

Alle 18 allo stadio Friuli se la vedranno invece Udinese e Spezia, con i liguri che in caso di vittoria ad Udine sarebbero matematicamente salvi.

Alle 20:45 all’olimpico di Roma invece il Venezia si gioca le ultime chance per non retrocedere in cadetteria.

Vittoria quindi obbligata per i veneti che potrebbe comunque essere inutile se la Salernitana dovesse conquistare almeno un punto ad Empoli, obbligando i lagunari alla retrocessione in B. Ulteriore ostacolo per i Veneti anche Mourinho alla ricerca di riscatto dopo la cocente sconfitta di Firenze.

Conclude la giornata Verona Torino, partita all’apparenza priva di alcun risultato se non per il prestigio nelle squadre in campo.

Share:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

“Word Wide Web”

“La scienza è di per sé una potenza” sosteneva Francis Bacon, filosofo inglese vissuto a cavallo tra il 1500 ed il 1600, nel suo Meditationes

Rispetto per il Napoli.

Gli azzurri escono sconfitti per la quarta volta in casa in questo campionato. Questa però volta non è solo demerito della squadra e del tecnico.

Il Napoli getta la spugna 

Brutta sconfitta del Napoli che al Maradona quest’anno ha lasciato una quantità incredibile di punti. Su 8 gare disputate tra le mura amiche, ha raccolto

Le voci di dentro.

Il Napoli, una chat e l’Ingegnere Il legame parentale acquisisce al Sud un senso quasi liturgico, non sò se sia per questo che a Napoli