TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

l’italia va al voto

Italia chiamata alle urne. Si parte questa mattina a partire dalle 07:00 alla 23:00

5 i quesiti referendari sulla giustizia, necessario il quorum con presenza alle urne del 50% più uno degli aventi diritti al voto.

Saranno consegnate 5 schede di colore diverso

scheda di colore rosso per il Referendum n. 1: abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi;

scheda di colore arancione per il referendum n. 2 – Limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell’ultimo inciso dell’art. 274, comma 1, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale;

scheda di colore giallo per il referendum n. 3 – Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati;

scheda di colore grigio per il Referendum n. 4 – Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte;

scheda di colore verde per il Referendum n. 5: abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura.

Si vota anche in 978 comuni, di cui 756 appartenenti a regioni a statuto ordinario e 222 a regioni a statuto speciale.
In caso di ballottaggio per l’elezione diretta dei sindaci i seggi riapriranno domenica 26 giugno 2022.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Chiedici se siamo felici.

Lucio Dalla si chiedeva su quale treno della notte avrebbe viaggiato la felicità, così fuggevole, bramata quanto inafferrabile. Un turno di serie A, il numero