TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

il presidente Mattarella in visita in Kenya

Ci sono intere regioni africane senza acqua per questo le popolazioni scappano fuggono dalla siccità e dalla guerra”  cosi  Mattarella durante il suo viaggio ufficiale In Kenia. 

” i destini dell’umanità sono indivisibili e non ci può essere indifferenza, quando la dignità di un uomo e di un popolo viene oltraggiato”.

Nella tua visita di stato in Kenya il presidente della repubblica Mattarella insiste su temi che ormai solo con una risposta di tutti i paesi possono essere affrontati e così permettere la fine alla guerra in Ucraina che sta destabilizzando ogni regola di convivenza internazionale.

Il capo dello Stato poi ragiona sulla dimensione epocale crescente del fenomeno migratorio, che solo con una luce del ben organizzata e una azione europea che affronti il problema con un’azione sistemica spiega, si può arginare. 

Legato a filo doppio alle migrazione, anche in parte sua origine il problema della crisi climatica.

La siccità spiega è un tema che sta creando difficoltà enormi, genera una crisi alimentare che spinge ulteriormente e comprensibilmente flussi migratori e quindi occorre reagire ora avverte, non si può più aspettare un secondo tempo che non c’è

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

La Margherita col piedirosso

“Grande grande grande” cantava Tony Renis in un celeberrimo e fortunatissimo brano del 1971, ripreso in seguito anche da altri artisti. Il Napoli contro l’Atalanta