TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Si concludono i colloqui tra Cina e Russia

Un rafforzamento dell’asse strategico tra Cina e Russia e un nuovo ordine mondiale, sono questi risultati della due giorni di colloquio tra XI jinping e il presidente russo Putin.

Si conclude il viaggio del presidente cinese in Russia, che ha avviato a  nuovi accordi economici e un cauta apertura di mosca al piano cinese per arrivare alla pace ucraina.

i colloqui sono terminati con il raggiungimento di un accordo per scambi commerciali fino al 2030 con con il gigante cinese partner dei russi

Per ora nessuna conferma tra un ipotesi di colloquio in programma tra  Xi Jing Ping e Zelenski. 

Washington accusa la Cina di non essere imparziale,  Pechino replica negando, ma ad aumentare la tensione è arrivato l’annuncio da Londra di una fornitura di munizioni all’uranio impoverito. Proiettili in grado di perforare la blindatura dei carri armati russi. 

Immediata la risposta di Putin, “in questo caso saremo costretti a reagire….”

Share:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Le voci di dentro.

Il Napoli, una chat e l’Ingegnere Il legame parentale acquisisce al Sud un senso quasi liturgico, non sò se sia per questo che a Napoli

Cop 28UE Emergenza Clima

“La terra brucia, il destino dell’umanità è in bilico, il 2023 è l’anno più caldo di sempre, quest’inverno sarà eccezionalmente caldo. Proteggere il clima è

57º  edizione del Censis

In occasione della 57º  edizione del Censis L’Italia racconta le sue paure. L’indagine condotta ha fatto rilevare che l’80% infatti dei cittadini intravede nel futuro