TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

UE nuove regole per i paesi membri sulla stabilità

L’unione Europea impone nuove regole del patto di stabilità in base alle quali l’Italia dovrà varare una manovra correttiva per ridurre il debito che porti ad una riduzione progressivo del debito tra gli 8 e 15 miliardi l’anno in un periodo compresto tra i 7 e 4 anni.

Queste secondo la proiezione elaborata dai tecnici della commissione europea  le misure minime che l’Italia dovrà  attuare per risanare il bilancio, ridurre il debito.

Le valutazioni fatte a Bruxelles in base al progetto di riforma del patto di stabilità saranno discusse con i singoli paesi, la Germania ha già detto di non gradire la proposta della commissione, mentre per il  ministro dell’economia Giorgetti  è un passo avanti,  il ministro aveva chiesto l’esclusione delle spese di investimento per ambiente dal calcolo delle spese, su cui si misura il rispetto del patto, “prendiamo atto che così non è”

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

PROVVEDIMENTO IVASS 106122/2025 – ARBITRO ASSICURATIVO (ATT. DM 215/2024 E’ stato pubblicato il 23 maggio 2025 il Provvedimento Ivass n. 106122/2025 in attuazione dell’art. 13 del Dm

God save Sinner

Noi che siamo cresciuti all’ombra del mito di Bjorn Borg, quando faceva a fettine per cinque anni consecutivi ogni pelo d’erba di Wembley e tutti