TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

I PRINCIPALI FATTI DI OGGI

Lunedì 8 maggio

I 75 anni del Senato

Festa speciale al Senato. Ricorrono 75 anni dalla prima seduta. Apre i lavori il Presidente Ignazio La Russa: “Questa celebrazione l’ho voluta, l’ho sentita necessaria. In mezzo alla gente celebriamo i valori del Senato e della Costituzione”, accoglie così il Capo di Stato Sergio Mattarella.

La seduta speciale è stata aperta da un’ospite d’eccezione, un emozionatissimo Gianni Morandi. L’artista ha interpretato l’Inno di Mameli ma anche “Apri tutte le porte” e “Fatti mandare dalla mamma” tra gli applausi di, tra gli altri, Giorgia Meloni e Liliana Segre.

Primo faccia a faccia tra la Meloni e Schlein

Domani primo incontro tra la presidente del Consiglio e la segretaria del Pd. Tra i temi caldi l’ipotesi, cavallo di battaglia della maggioranza, l’ipotesi di presidenzialismo (o premierato), ma anche l’autonomia differenziata, il ripristino delle Provincie, i poteri di Roma capitale. Soluzioni condivise non sembrano facili da raggiungere: servono 2/3 del Parlamento per cambiare la Costituzione ed evitare il Referendum.

Autobus precipita a Ravello

Precipita dai tornanti della costiera amalfitana: un volo di 20 metri toglie la vita ad un giovane conducente di autobus di soli 29 anni.

Ci troviamo nei pressi di Ravello, lungo la strada che conduce a Castiglione. Il mezzo precipita a ridosso di un tornante e finisce nei pressi di un’abitazione sottostante. Perde la vita il giovane conducente, figlio del titolare dell’impresa di trasporti. Sull’autobus non ci sono altre persone.

Share:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

L’arcobaleno

Quello dell’anno di grazia 2024 è il calendario di turno che il Laboratorio del Tempo sta per regalarci. E’ quasi pronto, un software, un algoritmo

Che peccato Napoli.

Il Napoli subisce una sconfitta anche troppo severa, ma quando si gioca con il Real Madrid, la sensazione è che la partita sia sempre in