TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Sbloccati i fondi della UE

Trovato un accordo tra governo e Bruxelles per sbloccare la terza rata del PNRR che permette al nostro paese di ricevere tutti i 35 miliardi previsti per il 2023.

Nella cabina di regia convocata a Palazzo Chigi il ministro Fitto ha esposto i termini dell’intesa che si basa sull’arrivo di modulazione del finanziamento con l’obiettivo degli alloggi universitari da completare, non più 7.500 posti letto per il 2022 ma 60.000 entro il 2026.

I finanziamenti non vengono persi ma dilazionati, la terza rata prevede circa 54 obiettivi da raggiungere per 18,5 miliardi di euro, mentre la quarta 28 obiettivi per 16,5 miliardi.

Il governo non nasconde la soddisfazione perché dice Fitto “la sfida è stata particolarmente complessa a causa dell’altro numero di progetti da indirizzare tra infrastrutture e riforme” 

Reazione  molto positiva  anche per  il commissariao degli affari economici europei Gentiloni.

Share:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Rispetto per il Napoli.

Gli azzurri escono sconfitti per la quarta volta in casa in questo campionato. Questa però volta non è solo demerito della squadra e del tecnico.

Il Napoli getta la spugna 

Brutta sconfitta del Napoli che al Maradona quest’anno ha lasciato una quantità incredibile di punti. Su 8 gare disputate tra le mura amiche, ha raccolto

Le voci di dentro.

Il Napoli, una chat e l’Ingegnere Il legame parentale acquisisce al Sud un senso quasi liturgico, non sò se sia per questo che a Napoli