TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

La scelta di Aurelio

Con tutta la buona volontà e a dispetto della megalomania presidenziale nel non voler ammettere che gli esseri umani, anche quelli ultradotati, possono sbagliare, che si ringrazi il signor Garcia e si volti pagina. Una sensazione scoraggiante al limite del pernicioso suggeriva a tutti che se pure il Napoli l’avesse incartata la partita con l’Empoli si sarebbe giunti comunque a questo divorzio.

Il rimandarlo però poteva avere un effetto letale sulla stagione azzurra che ha ancora all’orizzonte eventi che possono arricchire la bacheca, far rientrare in gara per il titolo e prenotare sogni europei più o meno licenziosi. ADL dovrà innanzitutto scegliere da chi farsi consigliare anzi, visto che il saggio segue raramente gli ottimi consigli degli altri, si fidi ancora una volta del suo di intuito ma senza commettere l’errore fatto dopo lo scudetto quando affermava “questa squadra la può allenare chiunque”. Il chiunque è parente del forse, del vorrei ma non posso e dei tentativi alla cieca, tutti concetti che possono tracimare nel niente o peggio nell’anarchia.

Una squadra di calcio è alchimia, chimica, è impresa ardua trasformarla in giocattolo, facilissimo sconnotarla anche per una persona perbene come il coach franco-spagnolo.

L’esercizio di equilibri che chiede un gruppo di lavoro è altissimo ancora di più se è formato da persone che hanno un età media di 25/26 anni, dei ragazzi. La base di partenza per un buon tecnico di calcio è la competenza ma la capacità di evolversi resta un presupposto fondamentale pari alla buona gestione degli uomini a disposizione: Garcia, la scelta del Presidente, ha mancato in due di questi aspetti e quello che abbiamo visto dal mese di giugno in poi sta lì a dimostrarlo.

Share:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

“Word Wide Web”

“La scienza è di per sé una potenza” sosteneva Francis Bacon, filosofo inglese vissuto a cavallo tra il 1500 ed il 1600, nel suo Meditationes

Rispetto per il Napoli.

Gli azzurri escono sconfitti per la quarta volta in casa in questo campionato. Questa però volta non è solo demerito della squadra e del tecnico.

Il Napoli getta la spugna 

Brutta sconfitta del Napoli che al Maradona quest’anno ha lasciato una quantità incredibile di punti. Su 8 gare disputate tra le mura amiche, ha raccolto

Le voci di dentro.

Il Napoli, una chat e l’Ingegnere Il legame parentale acquisisce al Sud un senso quasi liturgico, non sò se sia per questo che a Napoli