TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Primo Concorso canoro “Enzo Bonagura”

Presentato il Primo Concorso canoro “Enzo Bonagura”, che celebrerà la grande canzone napoletana: la finalissima il 6 settembre in Piazza Garibaldi.

San Giuseppe Vesuviano si prepara ad accendere i riflettori sulla prima edizione del Concorso. L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla Parrocchia di San Giuseppe e dalla Pro Loco San Giuseppe Vesuviano–APS, con il contributo della Regione Campania. Nella serata del 18 giugno, presso la sala parrocchiale in Piazza Risorgimento, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento, che culminerà nella finalissima del 6 settembre 2025. Il presidente della Pro Loco Antonio Agostino Ambrosio ha moderato l’incontro, mentre la conduzione è stata affidata a Padre Rosario Avino, parroco di San Giuseppe Vesuviano.

Hanno presenziato la conferenza il Maestro Fiorella Boccucci e il Maestro Angelo Caldarelli, nominati direttori artistico e musicale del Concorso. Poi il regista Jean Luc Servino, il direttore di Tribuna Vesuviana Gennaro Ambrosio e l’On. Francesco Iovino, consigliere regionale della Campania.

Nel corso della conferenza, gli ospiti hanno sottolineato il significato profondo dell’iniziativa: promuovere e preservare la cultura partenopea attraverso la musica. Saranno quindici i concorrenti, per lo più giovani, a sfidarsi sul palco della finalissima, interpretando esclusivamente brani della tradizione napoletana.

«Uno degli obiettivi principali – ha dichiarato il Maestro Fiorella Boccucci – è divulgare la tradizione culturale napoletana attraverso il canto. Sto ascoltando voci emozionanti: sarà uno spettacolo indimenticabile».

Padre Rosario Avino ha evidenziato come la musica unisca le generazioni e rafforzi il legame con il territorio. Ha concluso poi l’intervento, ricordando anche la figura di Padre Gino Ceschelli, educatore e appassionato di canto, prossimo alla canonizzazione.

Grande attesa anche per l’accompagnamento musicale, che sarà rigorosamente dal vivo. Il Maestro Caldarelli ha confermato: «Ci sarà un’orchestra di una ventina di elementi, tutti professionisti pronti a suonare dal vivo. Sarà una serata di cultura e divertimento».

Luigi Barbati, presidente regionale UNPLI, ha lodato la sinergia tra le realtà associative e parrocchiali: «È un ottimo esempio di lavoro condiviso per la valorizzazione del territorio».
Infine, l’Onorevole Francesco Iovino ha concluso con un messaggio di fiducia e speranza: «Da questo concorso partirà un messaggio d’amore per la terra di San Giuseppe Vesuviano e un invito alle nuove generazioni a credere nel valore della cultura».

Si rinnova, dunque, l’invito alla finalissima del Primo Concorso canoro “Enzo Bonagura”. La cerimonia di conclusione è fissata per il 6 settembre in piazza Garibaldi, San Giuseppe Vesuviano, serata in cui si celebrerà la grande canzone napoletana.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

PROVVEDIMENTO IVASS 106122/2025 – ARBITRO ASSICURATIVO (ATT. DM 215/2024 E’ stato pubblicato il 23 maggio 2025 il Provvedimento Ivass n. 106122/2025 in attuazione dell’art. 13 del Dm

God save Sinner

Noi che siamo cresciuti all’ombra del mito di Bjorn Borg, quando faceva a fettine per cinque anni consecutivi ogni pelo d’erba di Wembley e tutti