TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Vertice Sipa – Ugl

Si sono incontrati a Roma il segretario nazionale del SIPA Luigi Giugliano e il segretario nazionale della UGL Paolo Capone.

Argomento del tavolo di discussione, la riforma sulle attività dei periti assicurativi, equo compenso e la lotta imperante all’abusivismo professionale.

I lavori iniziati nella prima mattinata si sono svolti e protratti fino alle 13:30. Le linee-guida delineate dal programma, dovrebbero portare ad un miglioramento delle attività professionali dei periti assicurativi, in prima linea quali paladini della giustizia, nell’ambito delle loro attività sia giudiziali che stragiudiziali, volte alla lotta perenne contro i gravissimi fenomeni presenti, nel mondo dei danni derivanti la circolazione stradale e una sempre più forte azione, tesa ad una maggiore cognizione non solo alla utenza, ma alle istituzioni, segnalando alle stesse le gravi problematiche che affliggono la collettività e di contro i ben pochi strumenti normativi, allo stato insufficienti, indispensabili per contrastare le illiceità diffuse .

Il sindacato che rappresenta la categoria, che si trova in questo momento in una fase di rinnovamento e rinascita, attraverso il nuovo Consiglio Nazionale, ha quale missione quella di diffondere un messaggio che rappresenta anche un grido d’allarme per i professionisti impegnati sul campo, che sembrano non avere avuto alcuno spazio nelle recenti riforme presentate al governo, privandoli degli strumenti minimi indispensabili per lo svolgimento delle proprie attività sia per autonomia, che per competenza.

UGL attraverso il segretario Capone, ha assicurato la massima vicinanza e assistenza ai confederati del SIPA nello sforzo comune di portare a termine le istanze dei rappresentati.

Share:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

“Word Wide Web”

“La scienza è di per sé una potenza” sosteneva Francis Bacon, filosofo inglese vissuto a cavallo tra il 1500 ed il 1600, nel suo Meditationes

Rispetto per il Napoli.

Gli azzurri escono sconfitti per la quarta volta in casa in questo campionato. Questa però volta non è solo demerito della squadra e del tecnico.

Il Napoli getta la spugna 

Brutta sconfitta del Napoli che al Maradona quest’anno ha lasciato una quantità incredibile di punti. Su 8 gare disputate tra le mura amiche, ha raccolto

Le voci di dentro.

Il Napoli, una chat e l’Ingegnere Il legame parentale acquisisce al Sud un senso quasi liturgico, non sò se sia per questo che a Napoli