TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Calo della natalità. Relazione Stati Generali

“Il calo della natalità è  preoccupante pertanto è indispensabile uscire dalla crisi della struttura demografica del paese e tutelare la famiglia”.

Questo l’appello del capo dello Stato Sergio Mattarella che commenta le proiezioni degli Stati presentati in occasione della seconda edizione degli Stati Generali della natalità. 

Se la  rotta Non verrà invertita nel 2050 l’Italia avrà 5 milioni di abitanti in meno, con 298.000 unità in meno e ulteriore calo rispetto ai 399 mila attuali. Solo poco più di una persona su 2 sarebbe utilizzabile come lavoratore, con più della metà degli individue tra i 20  ei 66 anni che dovrebbero provvedere sia alla cura che alla formazione delle persone sotto i vent’anni. sia al mantenimento e all’assistenza dei pensionati.
L’obiettivo da raggiungere, commenta il presidente dell’Istat, Gian Carlo blangiardo è quello di ridurre  almeno di 500.000 bambini, il calo della natalità vera e propria emergenza sociale in futuro di tutti.

Share:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Rispetto per il Napoli.

Gli azzurri escono sconfitti per la quarta volta in casa in questo campionato. Questa però volta non è solo demerito della squadra e del tecnico.

Il Napoli getta la spugna 

Brutta sconfitta del Napoli che al Maradona quest’anno ha lasciato una quantità incredibile di punti. Su 8 gare disputate tra le mura amiche, ha raccolto

Le voci di dentro.

Il Napoli, una chat e l’Ingegnere Il legame parentale acquisisce al Sud un senso quasi liturgico, non sò se sia per questo che a Napoli