TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Cresce il dibattito politico sulla crisi energetica

Incalza  il dibattito politico sulla crisi energetica che stringe nella morsa l’Italia e tutta l’Europa.

Le nostre proposte sono sul tavolo, ribadiscono dal PD, a cominciare dal contratto luce sociale per fornire energia gratis fino al 50% alle famiglie con redditi medio bassi. 

Di Maio annuncia che in caso di vittoria proporrà di far pagare allo stato l’80% della bolletta delle imprese fino a fine anno, mentre la sinistra esorta l’ esecutivo a diffidare le aziende  energetiche che non hanno pagato le tasse sugli extra profitti, proprio nove miliardi vanno recuperati secondo il leader 5 Stelle che vorrebbe estendere questa tassazione anche settori farmaceutici e assicurativi.

Conte poi attacca sull’energia che  sta strangolando aziende e famiglie, “lo  abbiamo preventivato ma loro  non ci hanno ascoltato”

Anche Carlo Calenda vede all’orizzonte un doppio Tsunami, energetico finanziario, che rende indispensabile  sedersi a un tavolo e portare una soluzione. 

Forza Italia si dice disponibile Ma Silvio Berlusconi guarda anche a Bruxelles, solo l’Europa unita può far valere i nostri interessi spiega

Salvini replica,  con  una proposta al consiglio dei ministri  da 30 miliardi e un tetto del 4% agli aumenti delle bollette.

FDI si dice pronta ad andare in Parlamento già domani. Giorgia Meloni dichiara possibile tagliare immediatamente le imposte sulle energie. 

I due leader del centrodestra intanto si incontrano a Messina rivendicando l’unità  della coalizione, le divisioni Le lasciamo agli altri, uniti si vince, scrivono sui social e rilanciano anche i tempi della sicurezza e emergenza. 

Share:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Rispetto per il Napoli.

Gli azzurri escono sconfitti per la quarta volta in casa in questo campionato. Questa però volta non è solo demerito della squadra e del tecnico.

Il Napoli getta la spugna 

Brutta sconfitta del Napoli che al Maradona quest’anno ha lasciato una quantità incredibile di punti. Su 8 gare disputate tra le mura amiche, ha raccolto

Le voci di dentro.

Il Napoli, una chat e l’Ingegnere Il legame parentale acquisisce al Sud un senso quasi liturgico, non sò se sia per questo che a Napoli