TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Giornate Europee del Patrimonio

Ben tornata cultura.

Musei, collezioni d’arte, siti archeologici e poi tanto altro, iniziative, laboratori didattici, eventi musicali.

La cultura spalanca le sue porte.

Si chiama GEP (European Heritage Days) ed è la più estesa e partecipata manifestazione culturale in Europa dal 1999. L’obiettivo è quello di ideare esperienze che possano avvicinare i cittadini al patrimonio culturale del loro territorio.

Quest’anno il tema italiano delle GEP è “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”: la cultura vista come Patrimonio ed opportunità, per le generazioni presenti e per quelle future.

Ieri sera ci sono state aperture straordinarie serali nei musei e nei luoghi di cultura con ingresso al costo simbolico di 1,00 euro. In Campania vi hanno aderito numerosi siti, tra cui possiamo ricordare:

  • Il Museo eil Real Bosco di Capodimonte rimasto aperto fino alle 22.30 offrendo, tre l’altro, due turni di visite guidate e due laboratori didattici alla Sala degli Arazzi
  • IL  MANN con un concerto di Dolores Melodia e la presentazione del libro “Piccolo Diario Napoletano. Un viaggio sentimentale” di Paola Tesei.
  • La Reggia di Caserta con visita delle stanze e della mostra “Frammenti di Paradiso”
  • L’Anfiteatro campano di Santa Maria Capua Vetere e il concerto del maestro Enzo Gragnaniello.
  • E poi ancora il Parco Archeoligico di Ercolano e quello di Pompei

Tantissime iniziative sono previste anche nella giornata di oggi tra le quali possiamo ricordare:

  • Apertura straordinaria del Museo Archeologico dell’Antica Capua e Mostra permanente: I segni del passaggio: l’Appia e Capua
  • Uno spettacolo di danza al Teatro di Benevento
  • Visite guidate al Museo e alla Torre di Benevento
  • Visite guidate e laboratori artistici e tanto altro ancora nelle spettacolari ville di Capri e della costiera amalfitana.

Tutto questo e tanto altro ancora.. L’elenco completo delle iniziative è consultabile sul sito del Ministero della cultura:https://museicampania.cultura.gov.it/

Share:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Rispetto per il Napoli.

Gli azzurri escono sconfitti per la quarta volta in casa in questo campionato. Questa però volta non è solo demerito della squadra e del tecnico.

Il Napoli getta la spugna 

Brutta sconfitta del Napoli che al Maradona quest’anno ha lasciato una quantità incredibile di punti. Su 8 gare disputate tra le mura amiche, ha raccolto

Le voci di dentro.

Il Napoli, una chat e l’Ingegnere Il legame parentale acquisisce al Sud un senso quasi liturgico, non sò se sia per questo che a Napoli