TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Dichiarato lo Stato di Calamità ad Ischia

Alle 11:00 di questa mattina si riunirà il consiglio dei ministri che emanerà la dichiarazione dello stato di emergenza per i gravi fatti che hanno sconvolto l’isola d’Ischia

Intervento della Presidente Meloni, che ha espresso la sua vicinanza e quella del governo e che ha assicurato la presenza della protezione civile, definita un eccellenza, nella sua capacità di rispondere immediatamente all’emergenza e per avere fornito immediati aggiornati, sono in corso contatti continui tra la prefettura di Napoli, il Viminale e le sedi operative che stanno prestando i soccorsi ad Ischia, la premier ha rinnovato la gratitudine alle istituzioni che si sono immediatamente mobilitate e ai soccorritori sul campo, definiti eroici, che stanno aiutando le popolazioni.

Solidarietà via Twitter del presidente francese Macron, che ha inviato un messaggio di profonda amicizia verso il popolo italiano.

Questa mattina il Ministro dell’Interno, Piantedosi in un’intervista ha spiegato che le ricerche dei dispersi continueranno anche con l’ausilio degli elicotteri per ricognizioni dall’alto, ha poi sottolineato come tragiche calamità come questa, ripropongono il tema di mitigare il rischio idrogeologico e la vulnerabilità del nostro territorio.

Share:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

“Word Wide Web”

“La scienza è di per sé una potenza” sosteneva Francis Bacon, filosofo inglese vissuto a cavallo tra il 1500 ed il 1600, nel suo Meditationes

Rispetto per il Napoli.

Gli azzurri escono sconfitti per la quarta volta in casa in questo campionato. Questa però volta non è solo demerito della squadra e del tecnico.

Il Napoli getta la spugna 

Brutta sconfitta del Napoli che al Maradona quest’anno ha lasciato una quantità incredibile di punti. Su 8 gare disputate tra le mura amiche, ha raccolto

Le voci di dentro.

Il Napoli, una chat e l’Ingegnere Il legame parentale acquisisce al Sud un senso quasi liturgico, non sò se sia per questo che a Napoli