TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Sale Il Numero delle Vittime ad Ischia

Si aggrava la tragedia ad Ischia. Sale a 7 il numero delle vittime identificate tra le macerie, tra loro due bambini e un neonato.

Sono continuate senza sosta ed è una Corsa contro il tempo perché oggi ancora c’è il sole ma è stata annunciata una nuova perturbazione che si attende a partite da domani.

Dopo la 31 enne Eleonora Sirabella, ritrovato il corpo di una bambina di età compresa tra i 5 o 6 anni, di un adolescente, probabilmente il fratello, di una donna anziana e di altre tre persone, tra cui un altro neonato.

Continuano le ricerche degli altri 5 dispersi – tra i quali ci sono anche 2 bambini. 4 i feriti, di cui uno grave all’Ospedale Cardarelli, 200 evacuati e 167 sfollati.

I vigili del fuoco e gli uomini della protezione civile, hanno lavorato tutta la notte scvando a mani nude, perché nella zona dove si concentrano le ricerche, le condizioni sono di totale precarietà. Non si riesce ad arrivare con i mezzi meccanici e l’accesso è consentito solo a piedi, che sintraduce in ulteriori difficoltà per gli operatori sia dal punto di vista fisico ed emotivo.

Ieri il crollo di un finanziere che dopo il ritrovamento del corpo di un neonato è scoppiato in lacrime

Una corsa quindi contro il tempo, per dare una risposta a chi attende ancora i propri cari per il momento dispersi, al bilancio delle vittime purtroppo mancano ancora molte persone all’appello, le ricerche quindi continuano senza sosta

Share:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Rispetto per il Napoli.

Gli azzurri escono sconfitti per la quarta volta in casa in questo campionato. Questa però volta non è solo demerito della squadra e del tecnico.

Il Napoli getta la spugna 

Brutta sconfitta del Napoli che al Maradona quest’anno ha lasciato una quantità incredibile di punti. Su 8 gare disputate tra le mura amiche, ha raccolto

Le voci di dentro.

Il Napoli, una chat e l’Ingegnere Il legame parentale acquisisce al Sud un senso quasi liturgico, non sò se sia per questo che a Napoli