TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

il Ministro della Difesa Crosetto in Calabria

Visita ufficiale per Guido Crosetto in Calabria, per ribadire l’impegno dello Stato contro la ‘ndrangheta nelle città in cui la presenza delle cosche soffoca lo sviluppo.

Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha incontrato i reparti dell’Arma dei Carabinieri che operano nella regione, ” è il segnale di vicinanza a quei militari che ogni giorno combattono contro il malaffare. 6000 uomini per fronteggiare una delle associazioni criminali più potenti al mondo, con metodo e capacità unica di coordinamento, tra le forze di polizia a livello internazionale” così ha sottolineato il titolare della Difesa accanto al comandante generale Teo Luzi.

” Io penso che i governi debbano fare per tutto il paese, devono fare per più ancora più nei paesi dove ci sono ferite aperte, dall’unità speciale dello squadrone dei cacciatori di Calabria, alle caserme di Platì e San Luca”.

le mani delle indrine sul territorio, ma anche il sacrificio di chi è rimasto vittima combattendole come il brigadiere Antonino Marino, medaglia d’oro al Valor Civile, ucciso in un agguato in nove settembre del 1990, nel quale rimasero feriti anche la moglie e il figlio di appena un anno.

A San Luca l’omaggio alla memoria del brigadiere Carmine Tripodi, medaglia d’oro al Valor militare, che comandò la caserma fino al giorno della sua uccisione.

Share:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

“Word Wide Web”

“La scienza è di per sé una potenza” sosteneva Francis Bacon, filosofo inglese vissuto a cavallo tra il 1500 ed il 1600, nel suo Meditationes

Rispetto per il Napoli.

Gli azzurri escono sconfitti per la quarta volta in casa in questo campionato. Questa però volta non è solo demerito della squadra e del tecnico.

Il Napoli getta la spugna 

Brutta sconfitta del Napoli che al Maradona quest’anno ha lasciato una quantità incredibile di punti. Su 8 gare disputate tra le mura amiche, ha raccolto

Le voci di dentro.

Il Napoli, una chat e l’Ingegnere Il legame parentale acquisisce al Sud un senso quasi liturgico, non sò se sia per questo che a Napoli