TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Il Napoli ancora Sconfitto in Casa con il Lille

Nell’ultima della serie di amichevoli della società Azzurra, il Napoli incoppa in una nuova sconfitta per 4 a 1 contro i francesi del Lille.

Campanello di allarme Dunque per misser Spalletti che vede i suoi uomini cedere ancora una volta in casa dopo passo falso contro Il Villareal. Inaspettata e soprattutto non bella la battuta di arresto dei partenopei, che davanti a circa 30.000 tifosi hanno disputato una gara sottotono.

I transalpini sulla scia della bella prestazione della nazionale francese ai Mondiali del Qatar propongono un buon calcio e si i portano in vantaggio al diciottesimo con Diakité che di testa realizza il gol dell’ 1 a 0, complice anche una disattenzione della Difesa Azzurra.

Gli uomini di Spalletti cercano la reazione e nonostante gli sforzi dell’ex Osimehn migliore in campo, non riescono però mai a impensierire seriamente la porta dei Francesi.

Dembelè dalla distanza Infatti calcia di poco fuori, kvaratschelia di sinistro calcia debole e non centra la porta.

I francesi sono più concreti e raddoppiano nella ripresa con Jonathan David che grazie ancora una volta ha un errore in disimpegno della Difesa Azzurra in area di rigore si fa trovare pronto e segna il gol del 2- 0.

Al settantasettesimo tocca ad Adam Ounas, l’ex calciatore del Napoli a conclusione di una bella azione sviluppatasi a destra realizza il gol del 3 a 0.

Chiude i giochi definitivamente Bamba, peraltro osservato speciale e obiettivo della società partenopea, che nel finale dopo l’ennesimo contropiede, regala la rete del 4-0 per i transalpini.

Per il Napoli si registra un bel gol di Giacomo Raspadori che subentrato nel finale segna la rete della bandiera.

Toppo poco per gli uomini di Spalletti che avranno ancora molto da lavorare nel periodo a ridosso delle festività natalizie, per recuperare la forma ma soprattutto lo smalto dei tempi migliori, anche in previsione della attesa di partita del quattro gennaio che li vedrà opporsi contro l’Inter a Milano, in una gara se non decisiva sicuramente determinante. Una vittoria Infatti degli Azzurri segnerebbe quasi certamente esclusione dalla lotta allo scudetto per i nerazzurri è un viatico positivo per I Partenopei nella corsa che li attende perr il proseguo della stagione

  • NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo (83′ Zanoli), Ostigard, Juan Jesus (83′ Barba), Mario Rui; Ndombelé, Lobotka (69′ Gaetano), Elmas (71′ Raspadori); Politano (69′ Zerbin), Osimhen (69′ Simeone), Kvaratskhelia (83′ Zedadka). All. Spalletti
  • LILLE (4-2-3-1): Chevalier; Diakité, Fonte (14′ Alexsandro), Djaló, Weah (72′ Ramet); André (62′ Baleba), Gomes (61′ Ounas); Zhegrova (61′ David), Angel, Cabella (72′ Bamba); Virginius (72′ Bayo). All. Fonseca

Share:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

“Word Wide Web”

“La scienza è di per sé una potenza” sosteneva Francis Bacon, filosofo inglese vissuto a cavallo tra il 1500 ed il 1600, nel suo Meditationes

Rispetto per il Napoli.

Gli azzurri escono sconfitti per la quarta volta in casa in questo campionato. Questa però volta non è solo demerito della squadra e del tecnico.

Il Napoli getta la spugna 

Brutta sconfitta del Napoli che al Maradona quest’anno ha lasciato una quantità incredibile di punti. Su 8 gare disputate tra le mura amiche, ha raccolto

Le voci di dentro.

Il Napoli, una chat e l’Ingegnere Il legame parentale acquisisce al Sud un senso quasi liturgico, non sò se sia per questo che a Napoli