TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Terremoto in Turchia 7,8 di magnitudo

In Turchia un violento sisma ha provocato innumerevoli decessi. 300 le vittime al momento accertate, numero questo però destinato ad aumentare, che sono rimaste sotto gli edifici.

Uno dei peggiori terremoti degli ultimi 100 anni arrivato alle 13:17 locali le 14:17 in Italia potentissimo, 7,8 di magnitudo sulla scala Richter. 

Nn’esplosione di energia pari a quella di quasi mille bombe atomiche ad idrogeno impocentro a 18 km di profondità epicentro nei pressi della  provincia di Gaziantep al confine con la Siria ed è stato seguito da almeno tre forti repliche di magnitudo tra i 5 e 7°c 

Il numero delle vittime e le immagini sui social  lasciano capire da drammaticità della situazione. Anche in Siria dove si parla di disastro sono decine le persone sotto le macerie, ma la scossa è stata avvertita anche in Libano, Georgia, Iraq, Iran, Cipro e Gaza, il corrispondente della BBC ha raccontato che la sua casa, ha tremato per 45 secondi. 

Allerta Tsunami anche dall’Italia da parte della protezione civile, poi rientrato. 

Immediata la reazione della macchina dei soccorsi che si è messa in moto, purtroppo al momento In Medio Oriente è in corso una tempesta di neve prevista fino a domani, che In alcune zone potrebbero rendere difficili soccorsi. 

Share:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

“Word Wide Web”

“La scienza è di per sé una potenza” sosteneva Francis Bacon, filosofo inglese vissuto a cavallo tra il 1500 ed il 1600, nel suo Meditationes

Rispetto per il Napoli.

Gli azzurri escono sconfitti per la quarta volta in casa in questo campionato. Questa però volta non è solo demerito della squadra e del tecnico.

Il Napoli getta la spugna 

Brutta sconfitta del Napoli che al Maradona quest’anno ha lasciato una quantità incredibile di punti. Su 8 gare disputate tra le mura amiche, ha raccolto

Le voci di dentro.

Il Napoli, una chat e l’Ingegnere Il legame parentale acquisisce al Sud un senso quasi liturgico, non sò se sia per questo che a Napoli