TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

8 marzo Festa della Donna a Napoli

In occasione dell’8 marzo, giornata dedicata alla  festa della donna,  questa mattina si è  tenuta a  Napoli  una una manifestazione in favore del sesso femminile.

Circa 250 persone le persone che hanno partecipato, non solo in quota rosa, che con  corteo partito da piazza del Gesù ha  avviato una pacifica marcia fino a piazza Dante.

Nel corso della manifestazione, le partecipanti hanno tenuto a precisare l’importanza del sesso femminile a quella che dovrebbe essere una rivoluzione culturale e di controtendenza, per effetto delle quali le donne ancora oggi vedono discriminati i loro diritti in favore del cosiddetto sesso forte.

Al grido di ” se ci fermiamo noi si ferma il mondo” le partecipanti hanno dichiarato lo sciopero “transfemminista”


Una affermazione di intenti e non solo, che ha visto protagoniste le donne in una giornata dedicata a loro e che ha ottenuto il successo sperato con una  grande la partecipazione e il clamore dei media, che hanno amplificato il messaggio di grande impatto che rappresenta e la sostanza una testimonianza contro la violenza maschile sulle donne contro la repressione e contro il razzismo.

Come sempre presenti al fianco delle donne, le istituzioni con la partecipazione silenziosa delle forze di polizia e ha accompagnato la civile manifestazione

Share:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

“Word Wide Web”

“La scienza è di per sé una potenza” sosteneva Francis Bacon, filosofo inglese vissuto a cavallo tra il 1500 ed il 1600, nel suo Meditationes

Rispetto per il Napoli.

Gli azzurri escono sconfitti per la quarta volta in casa in questo campionato. Questa però volta non è solo demerito della squadra e del tecnico.

Il Napoli getta la spugna 

Brutta sconfitta del Napoli che al Maradona quest’anno ha lasciato una quantità incredibile di punti. Su 8 gare disputate tra le mura amiche, ha raccolto

Le voci di dentro.

Il Napoli, una chat e l’Ingegnere Il legame parentale acquisisce al Sud un senso quasi liturgico, non sò se sia per questo che a Napoli