TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Auto green. Stop ai motori endotermici dal 2035

Auto green  in Europa l’Italia perde il primo round, quello sui bio carburanti ecologici con prevalenza della Germania con quelli sintetici

L’Italia però non si arrende e secondo il governo la partita non si è ancora conclusa. Il regolamento dell’Unione Europea sullo stop ai motori a benzina e diesel a partire dal 2035 non sarà riaperto e in deroga  varrà solamente l’intesa tra Bruxelles e la Germania sull’uso futuro degli E fuel di veicoli con i motori a combustione che  potranno dunque essere immatricolati anche dopo il 2035 ma a condizione che usino carburanti sintetici.

L’utilizzo di bio carburanti caldeggiato dall’Italia per ora resta fuori dall’accordo. La riunione degli ambasciatori dei venti ha approvato lo stop dal 2035 ai motori endotermici con la sola deroga appunto concessa ai cosiddetti È fuel con i combustibili ottenuti combinando idrogeno e CO2 tramite un costoso processo che divide chimicamente l’acqua. 

 Ma secondo il governo la partita non si è ancora conclusa il regolamento dell’Unione Europea sullo stop ai motori a benzina e diesel a partire dal 2035 non sarà riaperto e in deroga  varrà solamente l’intesa tra Bruxelles e la Germania sull’uso futuro degli e fuel di veicoli con i motori a combustione che  potranno dunque essere immatricolati anche dopo il 2035 ma a condizione che usino carburanti sintetici

L’utilizzo di bio carburanti caldeggiato dall’Italia per ora resta fuori dall’accordo. La riunione degli ambasciatori dei venti, ha approvato lo stop dal 2035 ai motori endotermici con la sola deroga appunto concessa ai cosiddetti È fuel con i combustibili ottenuti combinando idrogeno e CO2 tramite un costoso processo che divide chimicamente l’acqua. 

Share:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

“Word Wide Web”

“La scienza è di per sé una potenza” sosteneva Francis Bacon, filosofo inglese vissuto a cavallo tra il 1500 ed il 1600, nel suo Meditationes

Rispetto per il Napoli.

Gli azzurri escono sconfitti per la quarta volta in casa in questo campionato. Questa però volta non è solo demerito della squadra e del tecnico.

Il Napoli getta la spugna 

Brutta sconfitta del Napoli che al Maradona quest’anno ha lasciato una quantità incredibile di punti. Su 8 gare disputate tra le mura amiche, ha raccolto

Le voci di dentro.

Il Napoli, una chat e l’Ingegnere Il legame parentale acquisisce al Sud un senso quasi liturgico, non sò se sia per questo che a Napoli