TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Il garante sospende ChatGpt

ChatGpt Il software di intelligenza artificiale che simula le elabora conversazioni scritti in tutto simili a quelli umani, ha sospeso il servizio in Italia.

Lo stop arriva dopo che il garante per la protezione dei dati personali aveva disposto con effetto immediato la limitazione provvisoria dei dati degli utenti italiani. 

Il garante contesta la raccolta di milioni di dati utili per perfezionare l’algoritmo della piattaforma, senza che ne sia dato un adeguato avvertimento, oltre al rischio di sicurezza nazionale per l’uso pericoloso che potrebbe essere fatto delle informazioni.

È stata rilevata anche la mancanza di adeguati filtri all’accesso, che in teoria sarebbe vietato ai minori di 13 anni, che in questo modo sono esposti si legge nel provvedimento, ha risposte assolutamente non idonee.

l’Italia è il primo paese occidentale ad agire contro una piattaforma di intelligenza artificiale chatGbt è vietato in Cina  Hong Kong e Russia, ma sulle intelligenze artificiali è in atto un forte dibattito, tanto che alcuni esperti nei giorni scorsi avevano proposto una moratoria di sei mesi con blocco dello sviluppo, per valutare adeguatamente i rischi di questo tipo di strumenti.

Share:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

“Word Wide Web”

“La scienza è di per sé una potenza” sosteneva Francis Bacon, filosofo inglese vissuto a cavallo tra il 1500 ed il 1600, nel suo Meditationes

Rispetto per il Napoli.

Gli azzurri escono sconfitti per la quarta volta in casa in questo campionato. Questa però volta non è solo demerito della squadra e del tecnico.

Il Napoli getta la spugna 

Brutta sconfitta del Napoli che al Maradona quest’anno ha lasciato una quantità incredibile di punti. Su 8 gare disputate tra le mura amiche, ha raccolto

Le voci di dentro.

Il Napoli, una chat e l’Ingegnere Il legame parentale acquisisce al Sud un senso quasi liturgico, non sò se sia per questo che a Napoli