TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Milano 24 bengalesi ammassati in 50 metri quadri

Grazie alla segnalazione di alcuni vicini è stato scoperto a Milano un vero e proprio tugurio dove vivevano in condizioni igienico sanitarie assolutamente precarie oltre 24 cittadini extracomunitari.

Via Arquà a Milano, a pochi passi dal centro, al quinto piano di una palazzina sono stati trovati 24 bengalisi quasi tutti irregolari. Vivevano in meno do 50 metri quadrati. Stati trovati dai carabinieri in condizioni igieniche pessime, su materassi improvvisati,  sporchi e sistemati sul pavimento con coperte sudice. 

Uno di loro dormiva addirittura un  piccola cucina con i fuochi le tubature dell’acqua rotti, il proprietario anche lui bengalese è stato denunciato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. 

Altro episodio analogo, ancora a Milano, in uno scantinato di un Minimarket, dove all’interno di soli 10 metri quadrati sono stati trovati altri 10 bengalesi.

In italia per trovare un lavoro dignitoso,  questi uomini si trovano invece sottoposti a privazione indicibili . Le condizioni in cui versano queste persone sono oggettivamente insostenibile, da una indagine eseguita sul posto, sembra che sia stato chiesto a loro il costo di  €300 per un solo posto letto.

Share:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

“Word Wide Web”

“La scienza è di per sé una potenza” sosteneva Francis Bacon, filosofo inglese vissuto a cavallo tra il 1500 ed il 1600, nel suo Meditationes

Rispetto per il Napoli.

Gli azzurri escono sconfitti per la quarta volta in casa in questo campionato. Questa però volta non è solo demerito della squadra e del tecnico.

Il Napoli getta la spugna 

Brutta sconfitta del Napoli che al Maradona quest’anno ha lasciato una quantità incredibile di punti. Su 8 gare disputate tra le mura amiche, ha raccolto

Le voci di dentro.

Il Napoli, una chat e l’Ingegnere Il legame parentale acquisisce al Sud un senso quasi liturgico, non sò se sia per questo che a Napoli