TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Il maltempo ha colpito  duramente l’italia

L’allerta meteo colpisce l’italia con temporali che si tramutano in bombe d’acqua dalle dimensioni innaturali e conseguenze catastrofiche.

La toscana la regione che ha subito maggiori danni.  Alluvioni e esodamenti  a Prato e Pontedera.  Chiuse a titolo precauzionale le scuole. 5 le vittime accertate, migliaia gli sfollati.

A Prato disperso un uomo la cui auto è stata rinvenuto a chilometri di distanza.  A  Quarrata un neonato è stato salvato dai vigili del fuoco insieme la famiglia.  Oltre 1500 gli interventi proprio dei vigili nelle ultime 24 ore.

Dichiarato lo stato d’emergenza. 5 milioni stanziati per la toscana per le misure più urgenti. Il consiglio dei ministri approva i sostegni alla regione duramente colpita.

Gravi danni anche in Versilia dove le mareggiate per i forti venti hanno spazzato le spiagge. 

Vento forte a 150 km/h ha colpito anche la Liguria. 

Per oggi prosegue l’allerta. 

Share:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Le voci di dentro.

Il Napoli, una chat e l’Ingegnere Il legame parentale acquisisce al Sud un senso quasi liturgico, non sò se sia per questo che a Napoli

Cop 28UE Emergenza Clima

“La terra brucia, il destino dell’umanità è in bilico, il 2023 è l’anno più caldo di sempre, quest’inverno sarà eccezionalmente caldo. Proteggere il clima è

57º  edizione del Censis

In occasione della 57º  edizione del Censis L’Italia racconta le sue paure. L’indagine condotta ha fatto rilevare che l’80% infatti dei cittadini intravede nel futuro