TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Il maltempo ha colpito  duramente l’italia

L’allerta meteo colpisce l’italia con temporali che si tramutano in bombe d’acqua dalle dimensioni innaturali e conseguenze catastrofiche.

La toscana la regione che ha subito maggiori danni.  Alluvioni e esodamenti  a Prato e Pontedera.  Chiuse a titolo precauzionale le scuole. 5 le vittime accertate, migliaia gli sfollati.

A Prato disperso un uomo la cui auto è stata rinvenuto a chilometri di distanza.  A  Quarrata un neonato è stato salvato dai vigili del fuoco insieme la famiglia.  Oltre 1500 gli interventi proprio dei vigili nelle ultime 24 ore.

Dichiarato lo stato d’emergenza. 5 milioni stanziati per la toscana per le misure più urgenti. Il consiglio dei ministri approva i sostegni alla regione duramente colpita.

Gravi danni anche in Versilia dove le mareggiate per i forti venti hanno spazzato le spiagge. 

Vento forte a 150 km/h ha colpito anche la Liguria. 

Per oggi prosegue l’allerta. 

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

vaticano

Senza Papa non si cantano messe

Con la morte di Papa Francesco, il trono temporale è vacante da ben quattro giorni: cosa succede ora? L’argentino Bergoglio è deceduto il 21 aprile

san paolino

Salta la Fondazione Gigli di Nola

Nella giornata della Liberazione d’Italia, scoppia l’ennesimo caso: salta la Fondazione Gigli di Nola. Il nuovo terremoto è avvenuto a causa del commissario straordinario che