TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Capitali del turismo a rischio sovraffollamento

Un gruppo di studiosi sta studiando il fenomeno del sovraffollamento cosiddetto overcrowding una situazione che vede una offerta limitata rispetto la sproporzione tra la domanda e le risorse locali-

Nel nostro paese il fenomeno della sovraffollamento da turismo è  diventato un problema serio, così come nei luoghi turistici più visitati al mondo,  da quando dopo la pandemia, c’è stata una impennata nei viaggi e alle prenotazioni che vedono invase le località più suggestive e belle oltreoceano e d’Italia.

Il sovraffollamento sta prendendo piede anche in Europa e in tutto il mondo, con in cima le città italiane sempre piene.

Napoli, Roma, Firenze e Venezia la città più romantica italiana. A correre ai ripari proprio la città lagunare tra  più belle al mondo,  ma anche la più fragile dell’intero sistema, dove si è pensato di limitare il numero massimo dei visitatori aumentando la tassa di soggiorno. 

Da quest’anno  infatti gli accessi saranno contingentati con un numero massimo di vacanzieri soprattutto nei periodi dei weekend di primavera e estate, quando cioè si verifica il maggior numero di arrivi nella città del Carnevale.

A partire quindi da quest’anno si potranno dire davvero pochi e fortunati coloro ai quali sarà consentito una visita a Piazza San Marco o gustare un aperitivo da Cipriani

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

giro d'Italia

Il Giro d’Italia torna a Napoli

Come preannunciato, il Giro d’Italia torna a Napoli a maggio 2025, con la tratta Potenza-Napoli. La Sesta Tappa del Giro d’Italia Per il quarto anno

Napoli e Kvicha

E se ne va

E se ne va …. 🎼 🎤 non solo la capolista a quanto pare, ma anche il suo giocatore più talentuoso. Kvara, politicamente assente anche