A Montoro per la salvezza

Il Saviano era alla ricerca di un risultato positivo che, di fatto, ha ottenuto quest’oggi al Peppino Pierro contro lo Sporting Ponte 2019. Dunque, si va a Montoro per conquistare la salvezza. Il minuto di raccoglimento L’ultima settimana è stata molto dura per il Calcio in Campania e a Saviano a causa della scomparsa prima […]
Oltre la superficie: distorsione ed emozioni

“Oltre la superficie, distorsione ed emozioni” è una mostra personale dell’artista Ilenia Hierro, nata con lo scopo di far vivere il processo artistico personale dell’autore, che si concentra sulla deformazione e sull’introspezione emotiva. Attraverso la deformazione della realtà, emerge una dimensione interiore più autentica. L’esposizione, che consta più di Trenta opere tra tele e lavori […]
Sciacca e Saviano: ora di gemellaggio?

Nel 2025 è possibile affermare che Sciacca e Saviano rientrino di diritto tra le città del Sud Italia che meglio hanno saputo esportare il proprio Carnevale in tutta Italia. Ora di gemellaggio? Il Carnevale di Saviano riscontra la prima ufficialità nel 1979, nonostante lo spirito carnevalesco fosse ben presente e radicato tra le vie del […]
Rotaract e Carnevale Sotto le Stelle

Domenica – 23 febbraio – si apre ufficialmente il Carnevale di Saviano con tante sorprese tra cui i progetti Rotaract e Carnevale Sotto le Stelle. Palpitano di gioia le strade del Paese. Dopo la serata targata Febbre Italiana, che si terrà sabato 22 febbraio, il Carnevale di Saviano sarà inaugurato dalla ormai consolidata Domenica di […]
Carnevale di Saviano: il Rione Sirico

Il Rione Sirico nasce e partecipa dal 1985 come Comitato al Carnevale di Saviano. Oggi è considerato, di fatto, uno dei Comitati più storici di Saviano. La Storia del Rione Sirico Ripercorrendo brevemente la storia del Rione Sirico, il Comitato nasce nel 1985 dall’omonima Contrada, ricoprendo in particolare il territorio della Parrocchia San Giovanni Battista. Grazie all’aggregazione con l’area di Sant’Erasmo, avvenuta nel lontano 1867, […]
Carnevale di Saviano: il Rione Sant’Erasmo

Il Rione Sant’Erasmo nasce e partecipa dal 1979 come Comitato al Carnevale di Saviano. Oggi è considerato, di fatto, il Comitato più antico di Saviano. La Storia del Rione Sant’Erasmo Ripercorrendo brevemente la storia del Rione Sant’Erasmo, il Comitato nasce nel 1979 dalla omonima contrada di Saviano. Grazie all’aggregazione con l’area di Sirico, avvenuta nel lontano 1867, Sant’Erasmo ha effettivamente fondato il Comune di […]
Cerimonia di apertura del Peppino Pierro

Nella giornata di sabato – 01 febbraio 2025 – si è tenuta la cerimonia di apertura dello Stadio Comunale Peppino Pierro di Saviano. Molte le emozioni nel ricordo di Peppino, attraverso i suoi familiari. Dopo i ringraziamenti istituzionali con il Sindaco, prende parola il Consigliere delegato allo Sport, Salvatore Falco: «Oggi mi trovo qui in […]
Carnevale di Saviano: Associazione Prospettive

L’Associazione Prospettive Fressuriello nasce e partecipa dal 1992 come Comitato al Carnevale di Saviano. Oggi rientra di fatto tra i Comitati più storici del paese. La Storia dell’Associazione Prospettive – Fressuriello Ripercorrendo brevemente la storia dell’Associazione Prospettive – Fressuriello, il Comitato nasce nel 1992 sotto la sola denominazione Fressuriello dalla omonima zona periferica di Saviano. Area quasi al confine con Scisciano, che ricopre in […]
Carnevale di Saviano: il Rione Teglia

Il Rione Teglia nasce e partecipa dal 1986 come Comitato al Carnevale di Saviano. Oggi rientra di fatto tra i Comitati più storici del paese. La Storia del Rione Teglia Ripercorrendo brevemente la storia del Rione Teglia, il Comitato nasce nell’area omonima di Saviano, ricoprendo in particolare Via Corso Umberto I e zone limitrofe. Debutta come Comitato Quelli della notte nell’edizione […]
Carnevale di Saviano: il Rione Sena

Il Rione Sena nasce e partecipa dal 1999/2000 come Comitato al Carnevale di Saviano. Oggi è uno dei Comitati più seguiti e giovanili del paese. La Storia del Rione Sena Ripercorrendo brevemente la storia del Rione Sena, il Comitato nasce nell’area omonima di Saviano, ricoprendo in particolare Via Sena e zone limitrofe. Debutta negli anni 1999/2000, con il famoso Carro Allegorico “Antica […]