TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

I PRINCIPALI FATTI DI OGGI

Venerdì 14 Aprile

Prima donna al vertice delle super aziende

Prima donna ceo alle partecipate pubbliche. Giuseppina Di Foggia è il nuovo amministratore delegato di Terna.

53 anni,romana,  ingegnere elettronica, fino a ieri vice-presidente di Nokia Italia e da oggi a capo dell’azienda che trasporta elettricità in Italia.

Operazione che porta sia la firma che il vanto della Meloni.

Compiuto il primo giro restano ancora da assegnare circa 600 poltrone fra le partecipate pubbliche con l’auspicio di vederne occupate sempre di più al femminile.

Atleta azzurra morta ad Istanbul

Julia Ituma, promettente pallavolista di appena 18 anni, giocatrice della Igor Novara e della nazionale, è morta ieri nella città turca precipitando dal sesto piano dell’albergo dove alloggiava con le compagne di squadra. La squadra si trovava a Istanbul per la semifinale di ritorno della Chempions League.

Per i media turchi si tratta di suicidio, ma le indagini sono in corso e si attendono anche i risultati dell’autopsia

Maltempo: allerta gialla e rischio idrogeologico

Fine-settimana di metà aprile tra le piogge ed ancora forti temporali e neve. Per sette regioni la Protezione Civile ha diramato un avviso di allerta meteo gialla. Si tratta di Abruzzo, Calabria, Basilicata, Puglia, Lazio, Lombardia e Umbria. Gli appennini si inneveranno, mentre le regioni del Nord saranno tormentate dalla pioggia. Al Sud, a parte qualche temporale nelle zone interne di Calabria e Campania dovrebbe essere sereno.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

vaticano

Senza Papa non si cantano messe

Con la morte di Papa Francesco, il trono temporale è vacante da ben quattro giorni: cosa succede ora? L’argentino Bergoglio è deceduto il 21 aprile

san paolino

Salta la Fondazione Gigli di Nola

Nella giornata della Liberazione d’Italia, scoppia l’ennesimo caso: salta la Fondazione Gigli di Nola. Il nuovo terremoto è avvenuto a causa del commissario straordinario che