TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Le Langhe, un territorio da scoprire

Nel basso Piemonte  oltre ai famosi vitigni, ci sono sicuramente altri prodotti , fiori all’occhiello in Italia e nel mondo dell’enogastronomia italiana : i tartufi, le nocciole e i salumi di Bra. 

La vastità delle eccellenze prodotte e proposte in vendita nel bel paese e all’estero sono dovute sicuramente ad ottima posizione geografica. L’aria pulita delle colline si incrocia con l’aria balneare del mar Ligure e questo consente sicuramente alla  buona resa dei prodotti enogastronomici locali. 

Tra i le tante famiglie di viticoltori che conoscono il territorio e le vigne da generazioni si può’ notare  l’amore trasmesso dai nonni ai nipoti per questo lavoro: il vinificatore. 

Se si ha la fortuna di partecipare ad una degustazione, si riesce a percepire, la fatica ma

allo stesso tempo le soddisfazioni proprie di questo mestiere. Dalla potatura nei mesi primaverili che solitamente oscilla tra febbraio e marzo, alla vendemmia dei mesi di Settembre/ Ottobre, al tempo di barrique di ogni vino, fa tutto parte di un processo specifico per ottenere il miglior risultato. Un’altra grande informazione anche se talvolta non troppo scontata é la diversificazione del terreno che favorisce la crescita di diversi tipi di uva che poi danno vita ai tanti tipi di vino proposti nelle Langhe e nel mondo.

Tra i tipi di vino più conosciuti del territorio sicuramente ci sono: il Barbera d’Asti e di Alba, il Dolcetto d’Alba, il Monpra, il Barolo, il Nebbiolo e il Barbaresco che sono i vini rossi per eccellenza. Poi ci sono i bianchi che sono:il Bianco metodo classico, lo Chardonnay, il Sauvignon, il Cabernet Sauvignon e Arneis. 

La vastità di vini prodotti nelle Langhe permette quindi di accontentare i palati anche dei clienti più esigenti e offrire dunque un’ampia scelta enogastronomica.

Share:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

Rispetto per il Napoli.

Gli azzurri escono sconfitti per la quarta volta in casa in questo campionato. Questa però volta non è solo demerito della squadra e del tecnico.

Il Napoli getta la spugna 

Brutta sconfitta del Napoli che al Maradona quest’anno ha lasciato una quantità incredibile di punti. Su 8 gare disputate tra le mura amiche, ha raccolto

Le voci di dentro.

Il Napoli, una chat e l’Ingegnere Il legame parentale acquisisce al Sud un senso quasi liturgico, non sò se sia per questo che a Napoli