TECNICA | SCIENZA | ARTE

Organo di informazione dei Periti Assicurativi

Morto Akira Toriyama, addio al padre di Goku

Poche ore fa il mondo è stato scosso dalla notizia della morte del grandissimo artista Akira Toriyama.

Il grande fumettista giapponese, padre di Goku, si è spento il primo marzo a causa di un ematoma subdurale acuto come riportato da Bird Studio e Capsule Corp. Tokyo.

Toriyama avrebbe festeggiato 69 anni il prossimo 5 aprile, nato a Nagoya, città della regione di Chūbu nell’isola di Honshu. Le sue opere maggiori sono state:

  • Dr. Slump (1979-1984);
  • Dragon Ball (1984-1995), che gli permetterà di raggiungere il massimo della notorietà. Il manga ha ricevuto riconoscimenti internazionali diventando uno dei più letti al mondo e avendo anche un cospicuo seguito in tv e al cinema;
  • Wonder Island (1978);
  • Wonder Island 2 (1979).

Il genio di Akira Toriyama non si è limitato solo alla creazione di fumetti e videogiochi, come character design, ma nel 2005 ha realizzato, per la CQ Motors, il design di una macchina elettrica che lo tenne impegnato per più di un anno.

Diciamo addio a un grande maestro che, come Stan Lee, Hergé, Koyoharu Gotoge, è stato un unicum nel suo lavoro mettendo sempre impegno, dedizione e passione in quello che faceva.

Share:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Ultime news

Articoli correlati

PROVVEDIMENTO IVASS 106122/2025 – ARBITRO ASSICURATIVO (ATT. DM 215/2024 E’ stato pubblicato il 23 maggio 2025 il Provvedimento Ivass n. 106122/2025 in attuazione dell’art. 13 del Dm

God save Sinner

Noi che siamo cresciuti all’ombra del mito di Bjorn Borg, quando faceva a fettine per cinque anni consecutivi ogni pelo d’erba di Wembley e tutti